È il sito che stai visitando in questo momento! Non credo serva descriverlo. 😁

Ciao! Sono un giovane sviluppatore .NET e ingegnere dell'automazione e vivo a Santeramo in Colle (BA).
Mi sono laureato al Politecnico di Bari, dove mi sono formato in ambito accademico e lavorativo ed in cui ho acquisito conoscenze in ambiti come controlli automatici, robotica e intelligenza artificiale.
I miei obiettivi sono imparare, crescere e innovare. In ogni esperienza che faccio, cerco sempre di trarre il massimo dall'ambiente che mi circonda e di far emergere il mio spirito di iniziativa.
Fuori dal lavoro, potresti trovarmi a suonare, a pilotare il mio drone o maneggiando un saldatore. Oppure a spasso con Fiocco.
Su di me
Linguaggi
- C++
- C#
- Python
- Java
- TypeScript
Back end
- .NET
- Azure
- Sql Server
- nginx
- Dapr
Front end
- HTML
- CSS
- React
- Angular
- Sass
Strumenti
- Visual Studio
- VS Code
- Matlab
- Docker
- Git
Skills
Assistente di ricerca
@ Politecnico di Bari | Dic 2017 - Mar 2018
2017 - 2018
Tutor studenti
@ Politecnico di Bari | Set 2018 - Set 2019
2018 - 2019
Sviluppatore .NET
@ AutoLogS | Gen 2020 - Set 2020
2020
Sviluppatore .NET
@ Code Architects | Ott 2020 - Apr 2024
2020 - 2024
Sviluppatore .NET
@ EasyLife 365 AG | Apr 2024 - Oggi
2024 - Oggi
Esperienza
Dottorato di ricerca in Ingegneria Elettrica e dell'Informazione
Politecnico di Bari
2020-2023
Titolo della tesi: Coordination and Control of Autonomous Vehicles at Urban Intersections
Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione
Politecnico di Bari
2017-2019
Titolo della tesi: Analisi e sviluppo di algoritmi di controllo di veicoli autonomi per la gestione di intersezioni urbane.
Principali corsi seguiti: Controllo dei Robot, Azionamenti Elettrici, Stima e Controllo di Sistemi Dinamici, Identificazione e Controllo Intelligente.
Voto finale: 110/110 e Lode
Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione
Politecnico di Bari
2014-2017
Titolo della tesi: Analisi di algoritmi per la determinazione del percorso minimo di mezzi pesanti.
Principali corsi seguiti: Fondamenti di Automatica, Automazione Industriale, Meccanica Applicata, Comunicazioni Elettriche, Macchine Elettriche.
Voto finale: 110/110 e Lode
Master in Big Data e Telecomunicazioni
Universidad Politécnica de Madrid
2019
Erasmus semestrale
Principali corsi seguiti: Reinforcement Learning, Deep Learning for Acoustic Signal Processing, Signal Processing for Big Data.
Diploma di Secondo Livello in Chitarra
Conservatorio di Musica N. Piccinni
2011-2018
Voto finale: 10/10
Educazione
Semplice applicazione nata come progetto universitario. Tra le sue funzioni ci sono la generazione dello spettrogramma di campioni di audio acquisiti da microfono o la visualizzazione in tempo reale dello spettro del segnale in arrivo al microfono. Comprende un algoritmo di riconoscimento vocale, basato su reti neurali e algoritmi genetici, in grado di riconoscere le vocali registrate.
Altri progetti
Portfolio website
Applicazione commissionatami da un amico laureando in logopedia come proof-of-concept della sua tesi di laurea, incentrata sulla diagnostica di patologie vocali. Gestisce le cartelle cliniche dei pazienti, permettendo di inserire anamnesi, diagnosi con foto e/o video, e altri parametri di valutazione della postura e della voce.
Voice Notes